
Giornata mondiale della salute mentale: questi 3 aspetti ti riguardano da vicino
Originally posted on LOGOS Italia:
Il dieci ottobre di ogni anno si celebra la Giornata mondiale della salute mentale, e oggi più che mai l’argomento riguarda tutti. Infatti, secondo l’OMS, circa il 13% della popolazione mondiale ha un disturbo mentale. È un numero impressionante, accompagnato da una statistica ancora più spaventosa: ogni 40 secondi una…

La regola del cane
Che sia un mastino a guardia di una casa di lusso, o un piccolo chihuahua che sta in una borsetta, Il cane non ha scelta: si comporta nell’unico modo che la natura o un proprietario più o meno premuroso gli ha insegnato.

Quando la malattia è una richiesta di aiuto
Quando non riusciamo a metabolizzare una situazione che non è né utile né piacevole, nutriamo un conflitto interiore. In queste situazioni, apriamo un canale di comunicazione con l’esterno attraverso il corpo. che viene “riempito” con il malanno a cui siamo più predisposti.

Ecco perché la scienza dice che non conviene tenere il broncio
i r i s Quante volte ci capita di svegliarci la mattina tristi, nervose, irritabili e magari senza nemmeno sapere il perché? È una situazione molto comune, ma non per questo meno antipatica. Infatti, quando ci svegliamo arrabbiate, non solo lasciamo che quello stato d’animo condizioni il resto della nostra giornata, ma comunichiamo il nostro … Continua a leggere Ecco perché la scienza dice che non conviene tenere il broncio

Il segreto della perla
Certe situazioni mettono alla prova la nostra emotività, provocandoci dei segni che possono durare anche per molto tempo. Eppure siamo dotati di una ragione che dovrebbe aiutarci a valutare con obbiettività le circostanze e fare da guida al nostro istinto.

La scoperta del nostro bambino interiore
Le esperienze che abbiamo vissuto da piccoli, positive o negative, ci hanno aiutato a diventare quello che siamo oggi.
Alcune volte siamo stati feriti, e spesso quelle cicatrici ancora ci condizionano, facendoci sentire tristi, arrabbiati, frustrati.

Un’azione chiamata ascolto
Sviluppare la nostra capacità di ascoltare davvero la persona che abbiamo di fronte è uno degli aspetti più importanti nelle relazioni interpersonali: è un’abilità sociale che ci permette di stabilire e vivere dei legami significativi, sani e soddisfacenti che possono durare nel tempo

Crescere un bambino in salute, un percorso che parte da lontano
Durante la gravidanza, molte mamme prestano attenzione all’alimentazione, all’esercizio fisico, al sonno, e ad altri aspetti fisiologici, dimenticando che una cattiva gestione dello stress può causare complicazioni nel futuro sviluppo fisico, cognitivo e comportamentale del bambino.

Candace Pert – Molecole di Emozioni
In questo libro, la neuroscienziata e farmacologa di fama internazionale Candace Pert, indaga profondamente l’intima connessione tra corpo, mente e spirito utilizzando un metodo puramente scientifico.
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.