Che sia un mastino a guardia di una casa di lusso, o un piccolo chihuahua che sta in una borsetta, Il cane non ha scelta: si comporta nell'unico modo che la natura o un proprietario più o meno premuroso gli ha insegnato.
Categoria: EMOZIONI
Quando la malattia è una richiesta di aiuto
Quando non riusciamo a metabolizzare una situazione che non è né utile né piacevole, nutriamo un conflitto interiore. In queste situazioni, apriamo un canale di comunicazione con l’esterno attraverso il corpo. che viene “riempito” con il malanno a cui siamo più predisposti.
Il segreto della perla
Certe situazioni mettono alla prova la nostra emotività, provocandoci dei segni che possono durare anche per molto tempo. Eppure siamo dotati di una ragione che dovrebbe aiutarci a valutare con obbiettività le circostanze e fare da guida al nostro istinto.
La scoperta del nostro bambino interiore
Le esperienze che abbiamo vissuto da piccoli, positive o negative, ci hanno aiutato a diventare quello che siamo oggi. Alcune volte siamo stati feriti, e spesso quelle cicatrici ancora ci condizionano, facendoci sentire tristi, arrabbiati, frustrati.
Crescere un bambino in salute, un percorso che parte da lontano
Durante la gravidanza, molte mamme prestano attenzione all'alimentazione, all'esercizio fisico, al sonno, e ad altri aspetti fisiologici, dimenticando che una cattiva gestione dello stress può causare complicazioni nel futuro sviluppo fisico, cognitivo e comportamentale del bambino.
L’insegnamento di Giovanni Falcone: coraggio, responsabilità, desiderio di cambiare
Giovanni Falcone è considerato da tutti un esempio sempre vivo di integrità, senso del dovere, trasparenza e impegno per un mondo più giusto e libero. La sua opera ha dimostrato cosa significhi vivere con coraggio e responsabilità.
Atteggiamento mentale positivo: la mente orientata al successo
Avere un atteggiamento mentale positivo significa essere coscienti che possiamo ripristinare l'equilibrio psicofisico, imparare a rilassarci e superare lo stress che ci rende incapaci di vivere in piena salute, di gestire i nostri problemi e di migliorare i nostri comportamenti.
Dimmi come abbracci e ti dirò chi sei
Quando abbracciamo qualcuno, ci uniamo profondamente a lui. Collo, petto e braccia lo avvolgono completamente: è un modo di comunicare che va oltre le parole, segno dell'affetto più profondo.
Lasciar scorrere i pensieri, il modo più efficace per mantenere l’equilibrio interiore
Così come abbiamo contezza del nostro respiro, dei nostri passi, del cibo che mangiamo, così possiamo osservare i nostri pensieri. Quando ci fanno male, lasciamoli scorrere e restiamo fermi ad osservarli, come se fossero l'acqua di un fiume.
Gli amici sono i fratelli che ti scegli
Avere un amico è una cosa abbastanza rara: se ne hai uno, o più di uno, è importante riconoscerlo, apprezzarlo e ringraziarlo.