Vai al contenuto
Il sentiero della crescita

Il sentiero della crescita

  • BENVENUTO!
  • CHI SIAMO
  • CORPO&MENTE
  • EMOZIONI
  • SPIRITUALITÀ
  • RELAZIONI
  • COMUNICARE
  • CURIOSITÀ
  • LIBRI

Categoria: COMUNICAZIONE

La regola del cane

Che sia un mastino a guardia di una casa di lusso, o un piccolo chihuahua che sta in una borsetta, Il cane non ha scelta: si comporta nell'unico modo che la natura o un proprietario più o meno premuroso gli ha insegnato.

Simone Logos Losito COMUNICAZIONE, EMOZIONI, PEDAGOGIA Lascia un commento 08/10/202008/10/2020 1 Minute

Un’azione chiamata ascolto

Sviluppare la nostra capacità di ascoltare davvero la persona che abbiamo di fronte è uno degli aspetti più importanti nelle relazioni interpersonali: è un’abilità sociale che ci permette di stabilire e vivere dei legami significativi, sani e soddisfacenti che possono durare nel tempo

Nilla Cassano COMUNICAZIONE Lascia un commento 07/07/202007/07/2020 2 Minutes

Cinque sistemi per rappresentare il mondo

Ogni persona comunica con l'ambiente circostante attraverso i cinque sensi: vista, udito, tatto, olfatto, gusto. Ciascuno, pur utilizzandoli tutti contemporaneamente, ne predilige uno in particolare, a seconda della propria predisposizione naturale.

Giuseppe Serini COMUNICAZIONE, RELAZIONI Lascia un commento 11/06/202011/06/2020 2 Minutes

La visione attraverso i sensi, il meccanismo dell’io migliore

L'immaginazione è un elemento fondamentale di ogni nostra azione in quanto determina il fine su cui opera il nostro meccanismo cerebrale.

Franco Alberto Sicuro COMUNICAZIONE, CURIOSITÀ 1 commento 01/06/202001/06/2020 3 Minutes

Autostima e assertività

Autostima ed assertività sono due componenti intimamente connesse, infatti non è possibile affermarsi se prima non si crede in se stessi. L’autostima, quella autentica, si basa su una profonda accettazione di sé, di conseguenza prima dell'assertività, occorre possederne una buona dose.

Giuseppe Serini COMUNICAZIONE, RELAZIONI 2 commenti 23/04/202002/05/2020 2 Minutes

Le parole hanno il potere di fare accadere le cose

Il potere delle parole è infinito e travolgente: attivano i nostri neuroni, evocano immagini, proiettano scenari ed hanno il potere di far accadere le cose. Una sola parola può cambiare il corso di un evento, nutrire o ferire un sentimento, condizionare la nostra vita e tutto il nostro essere.

Selly Di Cecco COMUNICAZIONE, CORPO&MENTE Lascia un commento 17/04/202002/05/2020 2 Minutes

Il comportamento assertivo

Avere un comportamento assertivo significa dire sì alla vita, smettere di cercare l'approvazione degli altri e cominciare a raccogliere profonde soddisfazioni.

Giuseppe Serini COMUNICAZIONE Lascia un commento 16/04/202002/05/2020 2 Minutes

Debiti di assertività

La vita è comunicazione, relazione e non si può non comunicare. Ovviamente, è impossibile anche non avere idee, opinioni e punti di vista divergenti, ma ogni volta che cerchiamo di sottrarci da un conflitto che ci chiama, stiamo contraendo un debito di assertività non facile da estinguere.

Giuseppe Serini COMUNICAZIONE Lascia un commento 08/04/202025/07/2020 2 Minutes

Scrivere o essere?

Occorre aprire i cassetti della propria intimità e far emergere la nostra essenza più autentica.

Franco Alberto Sicuro COMUNICAZIONE Lascia un commento 30/03/202002/05/2020 1 Minute

Assertività, questa sconosciuta

L’assertività è una linea di condotta chiara, risoluta ed efficace per farsi valere, esprimere autenticamente i propri bisogni, difendere i propri spazi e diritti, e raggiungere i propri obiettivi in maniera onesta e leale.

Giuseppe Serini COMUNICAZIONE Lascia un commento 26/03/202002/05/2020 2 Minutes

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK

PAGINE AMICHE

PAGINE AMICHE

Archivi

  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020

I post più letti

  • La regola del cane
    La regola del cane

Gli ultimi articoli

  • Giornata mondiale della salute mentale: questi 3 aspetti ti riguardano da vicino
  • La regola del cane
  • Quando la malattia è una richiesta di aiuto
  • Ecco perché la scienza dice che non conviene tenere il broncio
  • Il segreto della perla
Create a website or blog at WordPress.com
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×