Il dieci ottobre di ogni anno si celebra la Giornata mondiale della salute mentale, e oggi più che mai l’argomento riguarda tutti.
Infatti, secondo l’OMS, circa il 13% della popolazione mondiale ha un disturbo mentale. È un numero impressionante, accompagnato da una statistica ancora più spaventosa: ogni 40 secondi una persona si toglie la vita.
Naturalmente anche questa ricorrenza, come tutte le giornate mondiali, è nata con l’obiettivo di muovere fondi verso i conti correnti di dirigenti pubblici e privati di organizzazioni politiche, sanitarie e farmaceutiche.
Però è l’occasione per riflettere su almeno tre aspetti che riguardano anche te.
1) Il problema è più diffuso di quanto immagini
Infatti, un dilagante male di vivere affligge bambini, giovani, adulti e anziani di ogni classe sociale e località del mondo, manifestandosi in svariati modi.
Può essere quel vicino di casa sempre solo e silenzioso, che tutti definiscono strano. Oppure la…
View original post 460 altre parole