Sviluppare la nostra capacità di ascoltare davvero la persona che abbiamo di fronte è uno degli aspetti più importanti nelle relazioni interpersonali: è un’abilità sociale che ci permette di stabilire e vivere dei legami significativi, sani e soddisfacenti che possono durare nel tempo
Autore: Nilla Cassano
Libera il genio che è in te
Chi, almeno una volta nella vita, non ha desiderato di avere l'opportunità di realizzare il propri sogni? Abbiamo tutti un bambino interiore che, come Aladino, crede ancora che i desideri possano diventare realtà. Però crescendo, anche noi abbiamo rinchiuso i nostri sogni in una lampada e li abbiamo coperti e protetti con un incantesimo che siamo gli unici in grado di rompere.
L’insegnamento di Giovanni Falcone: coraggio, responsabilità, desiderio di cambiare
Giovanni Falcone è considerato da tutti un esempio sempre vivo di integrità, senso del dovere, trasparenza e impegno per un mondo più giusto e libero. La sua opera ha dimostrato cosa significhi vivere con coraggio e responsabilità.
Il computer più potente del mondo
Il cervello, la mente ed il pensiero sono tre entità profondamente diverse e distinte, anche se intimamente legate. La loro struttura è paragonabile ad un computer in cui il cervello rappresenta l'hardware, la mente il software, ed il pensiero il prodotto dell'elaborazione dei dati.
La voce della disabilità
L'handicap è una forma di svantaggio legato soprattutto all'ambiente di riferimento. Inoltre, purtroppo, la disabilità è spesso strumentalizzata, sia per vistose campagne nazionali e internazionali che fanno leva sul senso di colpa degli individui sani, sia nella pratica quotidiana di alcuni operatori del settore.
Il 6 maggio è la giornata mondiale del colore
Il 6 maggio di ogni anno ricorre la giornata mondiale del colore. Oggi, scuole e associazioni di tutto il mondo organizzano attività a tema colorato per bambini e ragazzi. Ma i colori non hanno età, e giocano un ruolo fondamentale nella nostra vita di tutti noi.
Lasciar scorrere i pensieri, il modo più efficace per mantenere l’equilibrio interiore
Così come abbiamo contezza del nostro respiro, dei nostri passi, del cibo che mangiamo, così possiamo osservare i nostri pensieri. Quando ci fanno male, lasciamoli scorrere e restiamo fermi ad osservarli, come se fossero l'acqua di un fiume.
Le coincidenze, piccoli miracoli quotidiani
Se consideriamo le "coincidenze" da un punto di vista più ampio ed elevato, comprendiamo che nulla accade per caso.
Gli amici sono i fratelli che ti scegli
Avere un amico è una cosa abbastanza rara: se ne hai uno, o più di uno, è importante riconoscerlo, apprezzarlo e ringraziarlo.
L’uomo: un capolavoro in quattro dimensioni
Ogni essere umano è formato da vari aspetti che lo accomunano e allo stesso tempo lo contraddistinguono da ogni altra forma di vita sulla terra. Quando sono in equilibrio stabile, egli si connette alla sua vera essenza.