Le abitudini definiscono il ritmo ed i risultati della nostra vita. Per questo è importante fare una distinzione. Le abitudini costruttive ci aiutano ad avere una vita soddisfacente e ci guidano verso il successo. Le abitudini negative sono zavorre pesanti capaci di frenarci nella nostra realizzazione.
Mese: maggio 2020
Il computer più potente del mondo
Il cervello, la mente ed il pensiero sono tre entità profondamente diverse e distinte, anche se intimamente legate. La loro struttura è paragonabile ad un computer in cui il cervello rappresenta l'hardware, la mente il software, ed il pensiero il prodotto dell'elaborazione dei dati.
Il sano egoismo, la strada per la felicità
Dare troppa importanza agli altri, fino a dimenticarci di noi, ci porta a sentirci inspiegabilmente ansiosi, stressati, spaventati del futuro, in preda a piccoli e grandi disturbi psicosomatici. Invece occorre ascoltarci in profondità, per comprendere cosa ci rende felici e ci fa stare bene, e prenderci cura delle nostre necessità.
La fedeltà dei veri campioni
Al giorno d'oggi, i calciatori dei campionati più prestigiosi, più che da atleti si comportano come uomini d'affari, o star del cinema. Alcuni campioni però hanno dedicato l’intera carriera ad un’unica maglia, rappresentando un esempio di correttezza e sportività, in campo e fuori.
La voce della disabilità
L'handicap è una forma di svantaggio legato soprattutto all'ambiente di riferimento. Inoltre, purtroppo, la disabilità è spesso strumentalizzata, sia per vistose campagne nazionali e internazionali che fanno leva sul senso di colpa degli individui sani, sia nella pratica quotidiana di alcuni operatori del settore.
Il corpo: luogo dell’agire
Il corpo svolge un'altra importante funzione all'interno di una società, legata alla sua dimensione politica cioò alla sua capacità-possibilità di essere, nella nostra vita sociale, vincenti o perdenti, padroni, schiavi o uguali agli altri.
Nostra madre, un capolavoro di imperfezione
Per milioni di donne al mondo, la festa della mamma è un giorno davvero speciale. Questa giornata celebra la sua importanza nella società e nella vita di ciascuno di noi e diventa un'occasione di ringraziamento e di pace.
Le mani, il modo più vero di comunicare
Le nostre mani sono una delle meraviglie più grandi che la natura ci ha donato. Grazie a loro svolgiamo attività di vitale importanza per noi stessi e per gli altri. Ci rappresentano molto fedelmente, per questo occorre averne davvero cura.
Il giudizio che fa più paura
Quando si parla di paura del giudizio siamo spontaneamente portati a pensare all’altro. Col tempo comprendiamo che quasi sempre il giudice che temiamo di più siamo noi stessi.
Il 6 maggio è la giornata mondiale del colore
Il 6 maggio di ogni anno ricorre la giornata mondiale del colore. Oggi, scuole e associazioni di tutto il mondo organizzano attività a tema colorato per bambini e ragazzi. Ma i colori non hanno età, e giocano un ruolo fondamentale nella nostra vita di tutti noi.